ALTRI
|
Tali criteri verranno illustrati nel capitolo dedicato alla critica letteraria. Per ora basti sapere che il Foscolo mise in pratica tale sua concezione dell'attività del critico letterario in alcuni saggi famosi: quattro “Saggi sopra il Petrarca” (“Saggio sull'amore del Petrarca”, “Saggio sulla poesia del Petrarca”, “Saggio sul carattere del Petrarca”, “Parallelo fra Dante e il Petrarca”); il “Discorso sul testo della Divina Commedia”; “Discorso storico sul testo del Decamerone”; i sei “Discorsi sulla lingua italiana”; il “Saggio sullo stato della letteratura italiana nel primo ventennio del sec. XIX”; il saggio “Della nuova scuola drammatica in Italia”; ecc.
|
Copyright © 1999 Luigi De Bellis