Francesco Petrarca
CANZONIERE
Indice 336-366
CCCXXXVI | Tornami a mente, anzi v'è dentro, quella | |
CCCXXXVII | Quel che d'odore e di color vincea | |
CCCXXXVIII | Lasciato hai, Morte, senza sole il mondo | |
CCCXXXIX | Conobbi (quanto il ciel li occhi m'aperse | |
CCCXL | Dolce mio caro e prezioso pegno | |
CCCXLI | Deh qual pietà, qual angel fu sí presto | |
CCCXLII | Del cibo onde 'l signor mio sempre abonda | |
CCCXLIII | Ripensando a quel ch'oggi il cielo onora | |
CCCXLIV | Fu forse un tempo dolce cosa amore | |
CCCXLV | Spinse amor e dolor ove ir non debbe | |
CCCXLVI | Li angeli eletti e l'anime beate | |
CCCXLVII | Donna, che lieta col Principio nostro | |
CCCXLVIII | Da' più belli occhi e dal più chiaro viso | |
CCCXLIX | E' mi par d'ora in ora udire il messo | |
CCCL | Questo nostro caduco e fragil bene | |
CCCLI | Dolci durezze e placide repulse | |
CCCLII | Spirto felice che sí dolcemente | |
CCCLIII | Vago augelletto che cantando vai | |
CCCLIV | Deh porgi mano a l'affannato ingegno | |
CCCLV | O tempo, o ciel volubil che fuggendo | |
CCCLVI | L'aura mia sacra al mio stanco riposo | |
CCCLVII | Ogni giorno mi par più di mill'anni | |
CCCLVIII | Non pò far Marte il dolce viso amaro | |
CCCLIX | Quando il soave mio fido conforto | |
CCCLX | Quell'antiquo mio dolce empio signore | |
CCCLXI | Dicemi spesso il mio fidato speglio | |
CCCLXII | Volo con l'ali de' pensieri al cielo | |
CCCLXIII | Morte hai spento quel sol ch'abbagliar suolmi | |
CCCLXIV | Rennemi Amor anni ventuno ardendo | |
CCCLXV | I' vo piangendo i miei passati tempi | |
CCCLXVI | Vergine bella, che di sol vestita |
- Edizione telematica, revisione, impaginazione, edizione HTML:
prof. Giuseppe Bonghi
- Tratto da: Francesco Petrarca, Canzoniere, Trionfi, Rime varie, a cura di
Carlo Muscetta e Daniele Ponchiroli, ed. Einaudi, Torino 1958
- Francesco Petrarca, Il Canzoniere, Rizzoli, Milano 1954
© 1996 by prof. Giuseppe Bonghi - 8 maggio 1996
Email: Giuseppe.Bonghi@fausernet.novara.it
- ultimo aggiornamento: 29 dicembre 1999