Francesco Petrarca
CANZONIERE
Indice 141-205
CXLI | Come talora al caldo tempo sòle | |
CXLII | A la dolce ombra de le belle frondi | |
CXLIII | Quando io v'odo parlar sí dolcemente | |
CXLIV | Né cosí bello il sol già mai levarsi | |
CXLV | Pommi ove 'l sole occide i fiori e l'erba | |
CXLVI | O d'ardente vertute ornata e calda | |
CXLVII | Quando 'l voler, che con due sproni ardenti | |
CXLVIII | Non Tesin, Po, Varo, Arno, Adige e Tebro | |
CXLIX | Di tempo in tempo mi si fa men dura | |
CL | - Che fai alma? che pensi? avrem mai pace? | |
CLI | Non d'atra e tempestosa onda marina | |
CLII | Questa umil fera, un cor di tigre o d'orsa | |
CLIII | Ite, caldi sospiri, al freddo core | |
CLIV | Le stelle, il cielo e gli elementi a prova | |
CLV | Non fûr ma' Giove e Cesare sí mossi | |
CLVI | I' vidi in terra angelici costumi | |
CLVII | Quel sempre acerbo et onorato giorno | |
CLVIII | Ove ch'i' posi gli occhi lassi o giri | |
CLIX | In qual parte del ciel, in quale idea | |
CLX | Amor et io sí pien di meraviglia | |
CLXI | O passi sparsi, o pensier vaghi e pronti | |
CLXII | Lieti fiori e felici, e ben nate erbe | |
CLXIII | Amor, che vedi ogni pensero aperto | |
CLXIV | Or che 'l ciel e la terra e 'l vento tace | |
CLXV | Come 'l candido piè per l'erba fresca | |
CLXVI | S'i' fussi stato fermo a la spelunca | |
CLXVII | Quando Amor i belli occhi a terra inchina | |
CLXVIII | Amor mi manda quel dolce pensero | |
CLXIX | Pien d'un vago pensier che me desvia | |
CLXX | Piú volte già dal bel sembiante umano | |
CLXXI | Giunto m'ha Amor fra belle e crude braccia | |
CLXXII | O invidia nimica di vertute | |
CLXXIII | Mirando 'l sol de' begli occhi sereno | |
CLXXIV | Fera stella, se 'l cielo ha forza in noi | |
CLXXV | Quando mi vene inanzi il tempo e il loco | |
CLXXVI | Per mezz'i boschi inospiti e selvaggi | |
CLXXVII | Mille piagge in un giorno e millemrivi | |
CLXXVIII | Amor mi sprona in un tempo et affrena | |
CLXXIX | Geri, quando talor meco s'adira | |
CLXXX | Po, ben puo' tu portartene la scorza | |
CLXXXI | Amor fra l'erbe una leggiadra rete | |
CLXXXII | Amor, che 'ncende 'l cor d'ardente zelo | |
CLXXXIII | Se 'l dolce sguardo di costei m'ancide | |
CLXXXIV | Amor, natura e la bella alma umíle | |
CLXXXV | Questa fenice de l'aurata piuma | |
CLXXXVI | Se Virgilio et Omero avessin visto | |
CLXXXVII | Giunto Alessandro a la famosa tomba | |
CLXXXVIII | Almo sol, quella fronde ch'io sola amo | |
CLXXXIX | Passa la nave mia colma d'oblio | |
CXC | Una candida cerva sopra l'erba | |
CXCI | Sí come eterna vita è veder Dio | |
CXCII | Stiamo, Amor, a veder la gloria nostra | |
CXCIII | Pasco la mente d'un sí nobil cibo | |
CXCIV | L'aura gentil che rasserena i poggi | |
CXCV | Di dí in dí vo cangiando 'l viso e 'l pelo | |
CXCVI | L'aura serena che fra verdi fronde | |
CXCVII | L'aura celeste che 'n quel verde lauro | |
CXCVIII | L'aura soave al sole spiega e vibra | |
CXCIX | O bella man che mi destringi 'l core | |
CC | Non pur quella bella ignuda mano | |
CCI | Mia ventura Amor m'avea sí adorno | |
CCII | D'un bel, chiaro, polito e vivo ghiaccio | |
CCIII | Lasso, ch'i' ardo et altri non mel crede | |
CCIV | Anima, che diverse cose tante | |
CCV | Dolci ire, dolci sdegni e dolci paci |
- Edizione telematica, revisione, impaginazione, edizione HTML:
prof. Giuseppe Bonghi
- Tratto da: Francesco Petrarca, Canzoniere, Trionfi, Rime varie, a cura di
Carlo Muscetta e Daniele Ponchiroli, ed. Einaudi, Torino 1958
- Francesco Petrarca, Il Canzoniere, Rizzoli, Milano 1954
© 1996 by prof. Giuseppe Bonghi - 8 maggio 1996
Email: Giuseppe.Bonghi@fausernet.novara.it
- ultimo aggiornamento: 29 dicembre 1999