Francesco Petrarca

CANZONIERE

linecol.gif (2432 byte)

Indice 37-71

XXXVII Sí è debile il filo a cui s'attene
XXXVIII Orso, e' non furon mai fiumi né stagni
XXXIX Io temo sí de' begli occhi l'assalto
XL S'amore o morte non dà qualche stroppio
XLI Quando dal proprio sito si rimove
XLII Ma poi che 'l dolce riso umile e piano
XLIII Il figliuol di Latona avea già nove
XLIV Que' che 'n Tesaglia ebbe le man sí pronte
XLV Il mio adversario, in cui veder solete
XLVI L'oro e le perle, e i fior vermigli e i bianchi
XLVII Io sentia dentr'al cor già venir meno
XLVIII Se mai foco per foco non si spense
XLIX Perch'io t'abbia guardato di menzogna
L Ne la stagion che 'l ciel rapido inchina
LI Poco era ad appressarsi a gli occhi miei
LII Non al suo amante più Dïana piacque
LIII Spirto gentil che quelle membra reggi
LIV Perch'al viso d'Amor portava insegna
LV Quel foco ch'i' pensai che fosse spento
LVI Se col cieco desir che 'l cor distrugge
LVII Mie venture al venir son tarde e pigre
LVIII La guancia che fu già piangendo stanca
LIX Perché quel che mi trasse ad amar prima
LX L'arbor gentil che forte amai molt'anni
LXI Benedetto sia 'l giorno e 'l mese e l'anno
LXII Padre del ciel dopo i perduti giorni
LXIII Volgendo gli occhi al mio novo colore
LXIV Se voi poteste per turbati segni
LXV Lasso, che mal accorto fui da prima
LXVI L'aere gravato e l'importuna nebbia
LXVII Del mar Tirreno a la sinistra riva
LXVIII L'aspetto sacro de la terra vostra
LXIX Ben sapeva io che natural consiglio
LXX Lasso me, ch'i' non so in qual parte pieghi
LXXI Perché la vita è breve

- Edizione telematica, revisione, impaginazione, edizione HTML: prof. Giuseppe Bonghi
- Tratto da: Francesco Petrarca, Canzoniere, Trionfi, Rime varie, a cura di Carlo Muscetta e Daniele Ponchiroli, ed. Einaudi, Torino 1958
- Francesco Petrarca, Il Canzoniere, Rizzoli, Milano 1954


Biblioteca
index.jpg (3548 byte)
Progetto Trecento

Fausernet

© 1996 by prof. Giuseppe Bonghi - 8 maggio 1996
Email: Giuseppe.Bonghi@fausernet.novara.it
- ultimo aggiornamento: 29 dicembre 1999